Ricerca
La mission di Isvam prevede, da statuto, la possibilità di svolgere ricerca scientifica e divulgazione così come di affidare ad università e ricercatori progetti di ricerca di base e applicata i cui risultati verranno divulgati successivamente attraverso le pagine della stampa specialistica nazionale e internazionale su riviste indicizzate.
Di seguito si potranno scaricare le Call per poter aderire alle ricerche portate avanti da Isvam.
CALL FOR SPONSORSHIP
- Ricerca: Effetti del gesso su produzione e qualità della fragola in funzione della salinità del substrato (BANDO CHIUSO - RISULTATI PUBBLICATI)
- Ricerca: L’applicazione di sostanze biofortificanti su piante di fragola allevate in fuorisuolo in serra in ambiente mediterraneo consente di accentuare la tolleranza allo stress salino, migliorando in tal modo le produzioni e la qualità dei ‘frutti’ (BANDO CHIUSO - RISULTATI PUBBLICATI)
- Indagine sullo stato di micorrizazione e sistema di irrigazione su coltivazione di arachide - seconda annualità (CONCLUSA - RISULTATI PUBBLICATI)
- Ricerca: uso di biostimolanti in specie tropicali per alleviare le problematiche da stress ambientale e migliorare la loro risposta vegeto-produttiva (Scad. 14/07/2024)
- Indagine sullo stato di micorrizazione di specie arboree tropicali e subtropicali coltivate in clima mediterraneo e valutazione della loro risposta vegetativa all’impiego di formulati micorrizici (Scad. 14/07/2024)
- Ricerca su Arachide anno 2021 (CONCLUSA - RISULTATI PUBBLICATI)
- Ricerca su Fragola anno 2022 (CONCLUSA - RISULTATI PUBBLICATI)
- Determinazioni produttive e qualitative su pomodoro “plum” sottoposto a trattamento con biostimolanti (CONCLUSA - RISULTATI PUBBLICATI)
- Studio degli effetti delle sostanze biostimolanti su fisiologia, sviluppo fenologico, produzione e qualità dei frutti di pomodoro “plum” (CONCLUSA - RISULTATI PUBBLICATI)
RICERCHE E PUBBLICAZIONI EFFETTUATE
- Effects of Plant Biostimulation Time Span and Soil Electrical Conductivity on Greenhouse Tomato ‘Miniplum’ Yield and Quality in Diverse Crop Seasons
- Prolungare la shelf life more, lamponi, mirtilli e alkekengi prodotti in Sicilia: effetti delle tecnologie MAP ed EC (Agrisicilia n. 1-2, Gennaio-Febbraio 2023)
- Ricerca Isvam-Unina su fragola e biostimolanti in regimi salini (Agrisicilia n. 10, Ottobre 2022)
- Giornata di campo dedicata alla raccolta (Agrisicilia n. 11-12, Novembre-Dicembre 2022)
- Salinità del suolo e biostimolanti, uno studio svela le qualità antiossidanti del “miniplum” (Agrisicilia n. 10, Ottobre 2021)
- Filiera arachidi, al via le visite al campo sperimentale di Baucina (Agrisicilia n. 9, Settembre 2021)
- Prove di inoculo con microrganismi benefici su pomodoro “plum” coltivato in suoli salini (Agrisicilia n. 10, Ottobre 2019)
- Tomato Yield, Quality, Mineral Composition and Antioxidants as Aected by Beneficial Microorganisms Under Soil Salinity Induced by Balanced Nutrient Solutions (mdpi.com - Agriculture, 23 May 2019)